{[Rompersi dentro [(Non accettarsi) e/o (Non essere accettati)]}
Tecnica mista su masonite 70x70 cm
Immagine

Dettagli
Una rappresentazione delle fratture interiori e della lotta per mantenere l’integrità nonostante la mancanza di accettazione, sia personale che esterna. Al centro, un ingranaggio rotto, simbolo di disfunzione emotiva e caos interiore è sospeso con uno spago fragile, in bilico tra la tela grezza (l’interiorità invisibile) e la tela bianca (il corpo fisico). Le colature bianche sulla tela grezza rappresentano il vuoto psicologico lasciato dalla rottura, mentre i sette colori freddi e cupi dell’ingranaggio richiamano i vizi capitali, simboli di isolamento e disperazione. Ventuno cerchi colorati sulla tela bianca rappresentano le cose positive della vite, speranze, affetti, gioie, quasi oscurati dai colori scuri, a simboleggiare il progressivo predominio della sofferenza. Otto chiodi di acciaio fissano la struttura al telaio, evocando il legame indissolubile tra corpo e anima e, al contempo, lasciando spazio alla speranza di un nuovo inizio, grazie al significato universale del numero otto come simbolo di rinascita e equilibrio.
~
[Acrilico, tela, spago, colla, su masonite]
~
<Foto Eva Volpato>